MARINA COLLARD
Marina Collard è un artista italo-inglese che lavora nelle arti visive e coreografia creando spettacoli dal vivo, installazioni ed esposizioni. La sua pratica artistica si riposa su una lunga storia di pratica investigativa somatica nel campo della danza contemporanea e coreografia. La percezione del corpo fisico e materiale è evidente nella corporalità e nel movimento che si vede nei suoi dipinti e opere coreografiche. Il suo lavoro è una reazione al suo ambiente, emergendo da quello che la circonda e le sue osservazioni sugli spazi pubblici e privati e il modo in cui sono usati. Il suo interesse nei rapporti fra le relazioni umani e l’ambiente, che sia urbano o naturale, lo esprime attraverso una forma di astrazione intima frenquentemente con calore ed umore.
Marina ha esposto opere visive e di performance a livello internazionale, create sola e in collaborazione. While Here-Mentre Sono Qui, un’esposizione di dipinti, video e performance alla Fondazione Ricci Barga (LU) Italia 2025. In FESTENFEST: Festival Internazionale di Coreografia Estesa al APT Gallery, Londra 2024. Le opere di performance in collaborazione con i video di Tom Paine sono state presentate in Europa, e Asia ad esempia a Tanz@Namedy Festival Andernach, Germania e al British Council Theatre a Delhi, India. In Italia, ha esposto in vari ambienti, come a Progetto Esthia a Roma, ed ha partecipato in spettacoli di gruppo alla Galleria Nuova Pesa a Roma e al Castello di Rocca Sinibalda (RI).

Marina ha insegnato a livello internazionale in ambienti professionali ed educativi, in vari conservatori di danza contemporanea nel Regno Unito ed è docente in danza a Trinity Laban Conservatoire for Music and Dance a Londra dal 2000. Avendo trascorso la sua prima infanzia in Italia, Marina è tornata nel 2021 per ampliare la sua pratica, completando un MFA: Pittura alla RUFA, Roma nel 2023.